Il lametia dop e la salute.

L’olio e.v.o. DOP Lametia, come tutti gli oli extra vergine di oliva, è molto ricco in acido oleico, polifenoli e vitamine, elementi fondamentali per i vari processi metabolici dell’organismo. Numerosi studi scientifici hanno dimostrato che l’olio e.v.o. possiede proprietà superiori rispetto agli altri alimenti, in grado di influire positivamente sui meccanismi che apportano beneficio alla salute.

Se a ciò si aggiunge che i processi di raccolta ed estrazione dell’olio e.v.o. DOP Lametia sono esclusivamente meccanici, senza alcun impiego di mezzi o processi chimici, per cui il prodotto finito preserva tutte le sue proprietà qualitative, si capisce perché i massimi esperti del settore lo considerino un ‘nutraceutico’.

I polifenoli e i grassi monoinsaturi di cui l’olio e.v.o. DOP Lametia è ricco riducono i coaguli di sangue e lo stato d'infiammazione dell'organismo. In questo modo aiutano a prevenire molte malattie cardiovascolari quali l'ipertensione, ma anche il diabete, l'obesità, l'ulcera gastro-duodenale, la calcolosi biliare, l'artrite reumatoide e le malattie della pelle, per arrivare ai deficit cognitivi cerebrali. Inoltre, eliminando i grassi di origine animale e favorendo l'uso della dieta mediterranea di cui l'olio, in quanto grasso vegetale, è elemento fondamentale, si riducono i fattori di rischio per l’insorgenza di tumori legati all’alimentazione.

La ricerca sugli effetti biologici di sostanze diverse dall'acido oleico contenute nell'olio e.v.o. DOP Lametia, non solo rispetto ai processi cancerogenici, è in continua evoluzione. Non c’è raccomandazione di società scientifica medica, agenzia governativa per la prevenzione delle malattie ed esperti nutrizionisti di qualsiasi paese che non evidenzino l’importanza dell'olio e.v.o. ai fini di una corretta e sana alimentazione.