Le aziende del consorzio di tutela dell' olio extra vergine di oliva Lametia Dop hanno partecipato alle missioni incoming.
Olio extra vergine di oliva Lametia Dop protagonista sui mercati esteri.
Il progetto di incoming dei buyers internazionali avviato dal Dipartimento Presidenza, Settore Internazionalizzazione, in collaborazione con Unioncamere Calabria finalizzato alla realizzazione di iniziative di incoming sul territorio calabrese, ha visto protagoniste le aziende del Consorzio di Tutela Lametia Dop.
Il progetto ha selezionato, da un lato, operatori accreditati in materia di internazionalizzazione per lo svolgimento di attività di incoming relative alle filiere agroalimentari e, dall’altra, imprese locali interessate a dare maggiore visibilità ai propri prodotti all’estero per cogliere nuove opportunità di crescita sui mercati internazionali.
In questa direzione, sono stati individuati diversi Paesi target – tra cui Russia, Canada, Australia, Cina, Francia, Brasile, Usa, Germania, Regno Unito e Svizzera – ed è stato predisposto un fitto calendario di incontri.
Il primo incontro, ha riguardato la delegazione di operatori economici provenienti dalla Russia, composta da sei buyers operanti a Mosca nel settore della ristorazione e della gastronomia, che è stata accolta a Milano, lunedì 3 agosto, presso l’ufficio di rappresentanza della Regione Calabria in Palazzo Italia.
La delegazione si è spostata in Calabria, con un programma molto intenso, all’insegna di numerose visite guidate presso le aziende del settore agroalimentare che hanno aderito alla manifestazione di interesse promossa dalla Regione. In occasione delle visite presso le aziende del Consorzio di Tutela Lametia Dop sono state proposte degustazioni dei prodotti di eccellenza del territorio, quale l'olio extra vergine di oliva Lametia Dop, finalizzati a favorire concrete possibilità di nuove e proficue relazioni commerciali con uno dei mercati, quello russo, tra i più interessanti per la Calabria sotto il profilo della domanda di turismo e di prodotti dell’agroalimentare regionale.
Il porgetto si è concluso con al visita presso le aziende accreditate del Consorzio Lametia Dop della delegazione del Brasile, paese in forte espansione e che manifesta una crescente attenzione ai prodotti di alta qualità gastronomica.
Questa iniziativa a permesso di far conoscere il Consorzio di Tutela, le aziende aderenti al Consorzio e l'olio extra vergine Lametia Dop all'estero e di far recuperare credibilità e reputazione sui mercati esteri ad un prodotto che, da sempre, caratterizza la produzione agroalimentare italiana e calabrese in special modo.