L'Azienda Agricola Costantino in China a rappresentare il Lametia Dop e l'olio extra vergine calabrese.
Iniziativa della Regione Calabria per lo sviluppo di nuovi mercati.
Calabria >> Pechino - Positivo e proficuo il primo incontro della delegazione imprenditoriale calabrese, nell'ambito della missione imprenditoriale del progetto "Intrapresa".
Guidati dal Presidente di Fincalabra, Luca Mannarino, i rappresentanti delle 22 aziende regionali dell'eccellenza enogastronomica, hanno avuto modo di confrontarsi, con i vertici manageriali del Beijing Easyhome Ankang Imported Food Supermarket.
Aperto lo scorso luglio, su un'area di 5000 mq, in quello che, a detta della autorità cinesi, diventerà fra due anni il più importante distretto economico di Pechino, il supermercato visitato oggi, al cui interno è già presente una notevole offerta di Made in Italy, per l'80% seleziona e propone prodotti agroalimentare di importatazione.
Rappresenta uno dei 110 di un Gruppo nato nel 1999, per una superficie complessiva di 6 milioni di metri quadri e con un fatturato di 35 miliardi di Yuan. Vivace e molto interessante il confronto tra i diversi imprenditori intervenuti e Wei Ya Juan, manager della Easyhome: non poteva esserci momento migliore, per la Calabria, di incrociare le proprie ambizioni con le esigenze di espansione del gruppo sul mercato cinese, attentissimo alla qualità ed al gusto della produzione enogastronomica italiana.
Il Lametia Dop e l'olio extra vergine di oliva calabrese partecipano all'iniziativa e sono presenti con l' Azienda Agricola Costantino consorziata al consorzio di tutela.
A supporto dell'iniziativa è nato il portale http://www.calabriainchina.com/ sul quale trovare tutti i prodotti presentati sul mercato cinese con le iniziative e gli aggiornamenti e le informazioni per l'acuisto del olio extra vergine di oliva Lametia Dop. Inoltre sul portale saranno presenti i contenuti tradotti in inglese e cinese.
{gallery}http://www.flickr.com/photos/lametia-dop/sets/72157660759638866/{/gallery}