Ricerca su oltre 4mila donne: la dieta mediterranea abbinata a un consumo di olio extravergine riduce del 68% le probabilità di sviluppare il cancro.
Nuove ricerche sugli aspetti benefici della dieta mediterranea e dell'olio extra vergine di oliva.
Sono ormai molti gli studi, in ultimo quello condotto dallo Houston Methodist Cancer Center, che analizzano e verificano gli effetti benefici della dieta mediterranea e dell'utilizzo in essa dell' olio extra vergine di oliva.
- Dettagli
Riduce la glicemia, olio extra vergine d'oliva 'farmaco' antidiabete.
A stabilirlo è uno studio dell'Università Sapienza di Roma, pubblicato su 'Nutrition & Diabetes'.
L'olio l’extravergine d'oliva farmaco naturale contro il diabete. A stabilirlo è uno studio dell'Università Sapienza di Roma, pubblicato su 'Nutrition & Diabetes', che ha messo in evidenza gli effetti di un particolare olio extra vergine d’oliva (proveniente dalla zona collinare della provincia di Viterbo) nella prevenzione e nella cura della patologia.
- Dettagli
Gli effetti negativi che l’assunzione dell’olio di palma ha sull’organismo.
Tutta la verita' sull'olio di palma.
L’olio di palma è uno degli oli più utilizzati dall’industria alimentare mondiale perché è di facile reperimento e vanta un basso costo che consente di mantenere contenuti i prezzi dei prodotti finali.Ormai da tempo, però, questo semi lavorato non gode di ottima fama ma è diventato piuttosto noto come alimento nocivo per la salute umana.
- Dettagli
Un nuovo studio italiano secondo il quale un consumo moderato puo' aiutare a migliorare la vita di chi soffre di nefropatie.
Proteggere i reni con olio extravergine di oliva e vino bianco.
Una dieta olio extravergine e vino bianco è l’ideale per i malati di reni. La conferma arriva da uno studio coordinato dall’università di Milano e condotto dall’Ospedale Versilia a Viareggio. Alcuni pazienti affetti da malattie croniche dei reni, insieme a soggetti sani, sono stati sottoposti ad una dieta che ha permesso di mettere in luce le proprietà benefiche di questi due alimenti. Olio extravergine e vino bianco si sono rivelati degli alleati per il benessere dell’organismo.
- Dettagli
Ecco un altro motivo per aggiungere l'olio extra vergine d'oliva alla vostra dieta.
Prevenzione ed olio extra vergine di oliva.
In un recente articolo basato sulla revisione di 37 studi scientifici riferisce che i fenoli dell'olio extra vergine di oliva possono prevenire la perdita di massa ossea.
- Dettagli
Diversi studi confermano l'efficacia dell'olio extra vergine di oliva per la prevenzione tumorale.
L'olio extra vergine di oliva è la giusta dieta.
Che fosse un alimento importante per ridurre l'incidenza di numerose neoplasie era stato suggerito, negli ultimi anni, da varie ricerche sperimentali.
Non erano però ancora chiari i meccanismi alla base di quest'azione 'benefica'.
- Dettagli
La scienza conferma: "L'olio d'oliva? Un vero elisir per il cuore".
L'olio extravergine potrebbe essere la chiave per battere l'insufficienza cardiaca cronica.
I grassi salutari contenuti negli oli vegetali, come l’olio extravergine di oliva, fanno bene al cuore, soprattutto se già malato di insufficienza cardiaca, o scompenso: una malattia che miete migliaia di vittime ogni anno. Netti miglioramenti nelle funzioni di contrazione e pompaggio del sangue.
- Dettagli
Scoperti all'Unical i benefici dell'extravergine.
L'equipe di Vincenzo Pezzi, docente dell'Unical, ha scoperto che alcune delle molecole presenti nell'olio di oliva extravergine hanno una funzione che interferisce con la crescita dei tumori della mammella.
Un primo passo importante che apre le porte ad un utilizzo diverso delle molecole alimentari. La qualità dell'olio per curare i tumori scoperti all'Unical i benefici dell'extravergine.
- Dettagli
Il succo di olive fa bene e rende più longevi.
Focus sul tema all' Officina Food Festival.
Riportiamo l'articolo di Monica Sommacampagna riguardante riguardante il rapporto fra olio e sport e relativo all'intervento dell'oleologo Luigi Caricato al Olio Officina Food Festival. L'olio, a maggior titolo quello di qualità, è il miglior modo di consumare sostanze grasse con composizione ottimale per l'organismo.
- Dettagli
Una ricerca dell'Università di Siviglia illustra nuove proprietà del succo di oliva. I biofenoli sarebbero in grado di alleviare gli eventi ossidativi e proteggere la mucosa del colon.
Riproponiamo un interessante articolo dal portale "teatronaturale" riguardante una ricerca operata dal team dell'Università di Siviglia, guidato da Sanchez-Fidalgo, che ha dimostrato che l'olio extra vergine d'oliva possiede proprietà immunomodulanti e antinfiammatore nei confronti della colite ultecorsa indotta sperimentalmente.
- Dettagli